Canali Minisiti ECM

Fofi: occhio alle sanzioni per i crediti Ecm

Farmacia Redazione DottNet | 30/07/2019 12:30

Mandelli: La pausa estiva, con l' inevitabile rallentamento dell' attività professionale, può essere un buon momento per partecipare a corsi"

Ricorrere a un conto alla rovescia è un sistema efficacie per non arrivare in ritardo, ma questa è la prima volta che la Federazione degli Ordini dei Farmacisti vi ricorre, pubblicando un timer sull' home page del sito federale (Fofi.it) e su quella dell' organo ufficiale Il Farmacista online. Il timer segnala quanto manca alla fine del 2019 e ricorda che con la fine dell' anno termina anche il triennio formativo 2017-2019. E proprio dal sito della Federazione il presidente della Fofi, Andrea Mandelli, invita ad approfittare della pausa estiva per accumulare i crediti Ecm.

"La pausa estiva, con l' inevitabile rallentamento dell' attività professionale, può essere un buon momento per partecipare a corsi, in particolare quelli Fad, e soddisfare gli obblighi formativi. Ma c' è anche un' altra ragione, di ordine generale, ancora più importante. Nel triennio che va a concludersi, in particolare nell' ultimo anno, sono state introdotte diverse novità nella regolamentazione dell' Ecm a cominciare dall' introduzione del Dossier Formativo di Gruppo, introdotto su iniziativa della Fofi, che consente di ridurre il numero di crediti necessario se si finalizza la formazione a obiettivi riconosciuti di particolare importanza. Chi non si è impadronito della nuova normativa, che responsabilizza in maniera diretta il professionista nella gestione della sua attività formativa, ora ha l' occasione per farlo. Insomma, c' è ancora tempo per allinearsi agli obblighi Ecm ma non bisogna lasciarlo scorre invano: abbiamo voluto ricordarlo nel modo più efficace".

pubblicità

L' adesione al Dossier federale, che consente una riduzione complessiva di 30 crediti (10 per il triennio 2017-2019 e 20 nel prossimo triennio) "è stata pressoché unanime, ma non si può essere certamente soddisfatti del numero di colleghi che hanno poi effettivamente completato i corsi inseriti nel dossier che, vale la pena sottolinearlo, sono gratuiti. Lo stesso vale per altri corsi, non inseriti nel Dossier ma con obiettivi importanti, come quello sulla ricetta elettronica veterinaria realizzato in collaborazione con la Fnovi", evidenzia Mandelli. Secondo il presidente Fofi "c' è una sottovalutazione dell' importanza dell' Ecm che, malgrado l' impostazione di partenza, non e soltanto un adempimento formale motivato da disposizioni di legge, ma e una condizione fondamentale per rispondere adeguatamente alle novità che si prospettano nell' esercizio della professione, a cominciare dall' imminente sperimentazione a livello regionale del modello della farmacia dei servizi, uno snodo fondamentale per il futuro del farmacista e della farmacia, e per ottenere altri obiettivi come il ritorno dei medicinali innovativi nella farmacia di comunità".

E c' è poi l' aspetto sanzionatorio. "Non dovrebbe essere l' argomento principe, ma spesso si dimentica che il mancato assolvimento degli obblighi Ecm è, in base alla legge, una violazione del Codice deontologico; senza contare che in alcune polizze per la responsabilità professionale il non essere in regola costituisce una condizione per far decadere la copertura. Abbiamo fatto tutto il possibile per agevolare l' aggiornamento professionale, renderlo più gratificante e allineato alle reali necessità del farmacista, e continueremo ad agire in questa direzione perché non crediamo a sistemi basati sulle sanzioni bensì a sistemi che premino la professionalità anche in questo ambito. Ma è innegabile - conclude - che occorre un cambio di passo. Questa può e deve essere l' occasione giusta: il conto alla rovescia non si ferma". 

Commenti

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

Ti potrebbero interessare

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Ultime News

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"